Via delle Scienze 206, 33100 Udine - tel +39 0432 558211 - fax -8222 -8230 web: www.fisica.uniud.it/URDF/ [cird@uniud.it]
PROGETTO IDIFO4 - Innovazione Didattica in Fisica e Orientamento Unità Operativa di Udine
Responsabile: Michelini Marisa (UniUD)
marisa.michelini@uniud.it
Sedi Cooperanti
Università degli studi di: Bari (UniBA), Basilicata (UniBAS), Bologna (UniBO), Cagliari (UniCa), Cosenza (UniCAL),Camerino (UniCAM), Firenze (UniFI), Genova (UniGE), Macerata (UniMC), Milano (UniMI), Modena e Reggio-Emilia (UniMORE), Palermo (UniPA), Pavia (UniPV), Roma-La Sapienza (UniRM-La Sapienza), Roma Tre (UniRM-Tre), Lecce (UniSALENTO), Siena (UniSI), Trento (UniTN), Torino (UniTO), Trieste (UniTS), Udine (UniUD) e INFN Nazionale, INFN – Sezione di Trieste, INFN – Gruppo Collegato di Udine.
Referenti di sede – Comitato Scientifico
Angelini Leonardo (UniBA), Serio Carmine (UniBAS), Levrini Olivia (UniBO), Buderi Luciano (UniCa), Bonanno Assunta (UniCAL), Marzoli Irene (UniCAM), Gambi Cecilia e Straulino Samuele (Firenze), Robotti Nadia (UniGE), Rossi Pier Giuseppe e Magnoler Patrizia (UniMC), Giliberti Marco Alessandro (UniMI), Corni Federico (Modena e Reggio Emilia), Fazio Claudio e Mineo Sperandeo Rosa Maria (UniPA), De Ambrosis Anna (UniPV), Guerra Francesco (UniRM-La Sapienza), Altamore Aldo (UniRM-Tre), Bochicchio Mario e Longo Antonella (UniSalento), Montalbano Vera A (UniSI), Oss Stefano (UniTN), Leone Matteo (UniTO), Peressi Maria (UniTS), Santi Lorenzo e Michelini Marisa (UniUD), Romeo Bassoli, Andrea Vacchi, Fabbri Franco (INFN – Nazionale - Comunicare Fisica), Della Torre Silvia (Sezione INFN TS), Pauletta Giovanni (Gruppo Collegato INFN UniUD).

Il progetto IDIFO4 pdf

Il progetto IDIFO5 pdf

Sedi PLS3

AREE di Attività
A Laboratori in presenza
B Formazione degli insegnanti certificata ed istituzionale a distanza ed in presenza
(156 cfu di cui 138 cfu in presenza e 90 cfu a distanza ) comprendenti
a. Il Master M-IDIFO4
b. Il Corso di Perfezionamento CP-IDIFO4
c. Singoli moduli di tale offerta didattica, che possono essere frequentati come uditori dagli insegnanti
C Scuola Estiva di Eccellenza di Fisica Moderna (SEEFM)
rivolta a studenti delle classi IV e V della scuola secondaria superiore.
[Home]