Il Campanello Elettrico studiato con RTL
presentazione

Il campanello elettrico è un dispositivo elettromeccanico il cui funzionamento si basa sul fenomeno dell’induzione elettromagnetica.

Il circuito è costituito da un elettromagnete collegato in serie ad una pila da 1,5 V e ad un’ancora oscillante che apre e chiude il circuito.
Quando l’elettromagnete è attraversato dalla corrente esso attrae l’ancora oscillante che, spostandosi, apre il circuito e colpisce il campanello; poiché la corrente cessa di circolare, il campo magnetico si estingue e l’ancora oscillante torna nella condizione di riposo. Il ciclo si ripete con una frequenza che dipende dalla distanza (regolabile) dell’ancora dall’espansione polare.

Questo dispositivo, associato ad un sistema di acquisizione dati in tempo reale, si presta all’esecuzione di esperienze di laboratorio che consentono l’analisi della variazione delle grandezze fisiche in gioco nelle diverse fasi che caratterizzano il fenomeno.

[attività] [materiale occorrente]

Attività proposte

Attività 1

variazione del campo magnetico ad una estremità della bobina:
a) in punti situati a distanza diversa
b) in corrispondenza a intensità di corrente diverse

Attività 2

misura della frequenza del campanello

Attività 3
campo magnetico e intensità di corrente, due grandezze a confronto
Attività 4
applicazione della legge di Ohm nelle fasi stazionarie
a) in condizioni di circuito aperto
b) in condizioni di circuito chiuso
Attività 5
analisi della tensione ai capi della bobina e delle extracorrenti di apertura
a) determinazione delle costanti di tempo di chiusura e di apertura del circuito
b) stima del valore dell’induttanza della bobina

 

Materiale occorrente

In questa scheda sono descritte alcune attività che si possono facilmente realizzare con una strumentazione per l’acquisizione dati in tempo reale (RTL) costituita dall’interfaccia CBL2 (o LabPro) e da una calcolatrice grafica TI89 (o TI92 PLUS, o Voyage 200) provvista del programma PHYSICS e corredata da:

2 sonde differenziali per la misura dell’intensità di corrente o della tensione
sonda Hall per la misura del campo magnetico
campanello elettrico
pila da 1,5 V
cavetti di collegamento
2 resistenze da 1 W
resistenza da 10 W