Tutto quello che avreste voluto sapere sul pendolo

Saltelli, rimbalzi ed altre acrobazie

Che tipo di moto facciamo quando...

dondoliamo dalla fune...
ci appendiamo ad una molla...
sediamo su una altalena...


Oscillatori a confronto

Una modo divertente di confrontare fra loro diversi oscillatori è di farli andare con uno studente al posto della massa. I dati possono essere raccolti con un sonar puntato sullo studente.

Possiamo cominciare confrontando il moto di uno studente che dondola appeso a una fune e quello dello stesso studente appeso ad una specie di elastico da bunjee-jumping

Fune
Bunjee- jumping
  • I grafici di distanza, velocità e accelerazione sono molto simili
  • La taglia dello studente non influisce sulle oscillazioni della fune, mentre invece influisce sul moto del bunjee-jumping
  • La distribuzione della massa influisce solo sulle oscillazioni della fune.

Possiamo poi confrontare il moto dei due oscillatori con quello di uno studente su un’altalena costituita da una scala a pioli su un’asse di equilibrio

Altalena
  • Il grafico della distanza è molto simile, ma i grafici della velocità e della accelerazione indicano che non si tratta di moto armonico;
  • La taglia della persona non è importante mentre lo è la distanza dal fulcro;
  • Il periodo dipende dall’ampiezza di oscillazione e dalle dimensioni del fulcro.


Un resoconto completo di un'esperienza in classe è presente nel sito:
Dalla palestra al laboratorio: come coinvolgere una classe nello studio delle oscillazioni



<< esperimenti correlati