Mestoli
di legno e di metallo
E' esperienza comune che il calore si propaga in modo diverso
nei diversi materiali. Pensa ad un mestolo immerso in una pentola
d'acqua bollente. Se il mestolo è di legno le nostre
dita non si bruciano, ma se è di metallo avvertiamo
immediatamente l'effetto del calore. Le attività di
laboratorio proposte ti aiuteranno capire meglio il meccanismo
della conduzione del calore nei corpi solidi.
Scopo di questa indagine
L’obiettivo di queste attività è mostrare
che l’energia termica può fluire attraverso
alcuni tipi di materiali solidi (conduttori termici) e non
attraverso altri (isolanti termici).
Mostra inoltre che anche i conduttori si comportano in modo
differente l’uno dall’altro; il calore si propaga
con velocità diverse nel ferro e nell’alluminio.
E' strettamente connessa con l'attività 'caldo
o freddo?' perché permette di collegare
le sensazioni termiche col concetto di conducibilità.
|